{"id":1181,"date":"2024-05-02T17:21:42","date_gmt":"2024-05-02T15:21:42","guid":{"rendered":"https:\/\/www.tuscanyx.eu\/?p=1181"},"modified":"2024-05-02T17:21:44","modified_gmt":"2024-05-02T15:21:44","slug":"intelligenza-artificiale-quali-prospettive-quali-applicazioni","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.tuscanyx.eu\/2024\/05\/02\/intelligenza-artificiale-quali-prospettive-quali-applicazioni\/","title":{"rendered":"Intelligenza artificiale: quali prospettive, quali applicazioni?"},"content":{"rendered":"\n

Gli attuali scenari richiedono a imprenditori e manager sforzi considerevoli sotto diversi punti di vista: modulare il proprio modello di business in relazione a mutamenti in atto mantenendo coesa l\u2019organizzazione aziendale, tenere il passo con tecnologie e digitalizzazione, saper leggere e interpretare i trend e l\u2019andamento dei mercati di riferimento. Insomma, affrontare contesti incerti e porre costante attenzione all\u2019esplorazione del futuro prossimo per coglierne le opportunit\u00e0. In questo scenario complesso occorre misurarsi in particolare con l\u2019Intelligenza Artificiale, che appare la tecnologia pi\u00f9 dirompente nei prossimi anni. Tutto ci\u00f2 che impatto avr\u00e0?<\/p>\n\n\n\n

Eurosportello<\/strong> (membro delle reti comunitarie Enterprise Europe Network ed European Digital Innovation Hub) e CenTraTec<\/strong> (Centro per il Trasferimento Tecnologico dell\u2019Area CNR di Firenze) organizzano un ciclo di incontri con esperti del settore per far conoscere le molteplici applicazioni dell\u2019IA che riguarderanno trasversalmente tutti i settori produttivi e professionali. <\/p>\n\n\n\n

I webinar, della durata di un\u2019ora e mezza<\/strong> (dalle 15.00 alle 16.30), si svolgeranno in forma dialogica col relatore favorendo l\u2019interlocuzione con i partecipanti che potranno cos\u00ec formarsi un\u2019idea pi\u00f9 chiara delle possibili implicazioni, opportunit\u00e0 e problematiche di queste nuove applicazioni per il proprio ambito lavorativo.<\/p>\n\n\n\n

Al termine di ogni incontro verranno illustrati gli strumenti gratuiti di accompagnamento alle imprese offerti da Tuscany X.0<\/strong>, lo European Digital Innovation Hub, cofinanziato dalla Commissione europea e dal MIMIT, che valuta la fattibilit\u00e0 delle idee progettuali (test before invest) basate sull\u2019utilizzo dell\u2019IA, oltre alle possibili connessioni con gli istituti di ricerca dell\u2019Area CNR di Firenze.<\/p>\n\n\n\n

I partecipanti possono richiedere sia in fase di iscrizione al webinar, sia dopo gli incontri, di essere contattati per un\u2019analisi gratuita dello loro esigenze applicative rispetto all\u2019IA<\/strong>, anche con riferimento a eventuali agevolazioni disponibili e alla ricerca partner (tecnologici o progettuali) e alla valutazione del posizionamento aziendale rispetto ai parametri ESG.<\/p>\n\n\n\n

Creazione vs. sostituzione di posti di lavoro: opportunit\u00e0 di innovazione e crescita economica correlate all\u2019IA<\/strong>
Mercoled\u00ec 8 maggio dalle 15.00 alle 16.30<\/p>\n\n\n\n

Lucio Scognamiglio<\/strong>, Presidente Eurosportello e Roberto Pini<\/strong>, Dirigente di Ricerca CNR ne parlano con:
Silvano Zipoli Caiani<\/strong>, Professore associato di Filosofia teoretica presso l\u2019Universit\u00e0 di Firenze<\/p>\n\n\n\n

Q\/A<\/p>\n\n\n\n

Marcello Traversi<\/strong>, Direttore esecutivo Eurosportello: Tuscany X.0 il gate regionale per soluzioni mirate sull\u2019IA: Acquisizione delle manifestazioni di interesse da parte delle imprese<\/p>\n\n\n\n

L\u2019evento \u00e8 gratuito, per partecipare iscriviti qui:<\/p>\n\n\n\n

\n
INTELLIGENZA ARTIFICIALE: QUALI PROSPETTIVE, QUALI APPLICAZIONI? Ciclo di webinar<\/a><\/blockquote>